Giornata con l’alpigiano alla scoperta dei segreti del formaggio d’alpe
A tutte queste domande e a molto altro ancora potete dare risposta sabato 23 luglio grazie a una giornata in compagnia di Ezio Pedrini, gestore dell‘alpe di Pesciüm da oltre 50 anni. Scoprite tutti i segreti della produzione del formaggio, dall'alpeggio alla vostra tavola, grazie a Ezio, che gestisce i pascoli e si assicura che le mucche siano mantenute in buona salute. Un’occasione per assistere alla mungitura e vedere con i propri occhi la vita sull’alpe.
Ritrovo alle ore 9.45 a Pesciüm, visita degli impianti di mungitura ed introduzione sulla gestione dell'alpeggio.
Ci si sposterà poi alla Stüa, dove tutti i bambini potranno mettersi alla prova in una degustazione di formaggi a occhi bendati in cui doranno indovinare qual è il formaggio dell'alpe!
Segue il pranzo al ristorante la Stüa di Pesciüm.
Nel pomeriggio visita al caseificio e spiegazioni sulla produzione del formaggio, della panna e del burro. Vi sarà una merenda a base di formaggi e la possibilità di assistere alla mungitura. I bambini avranno inoltre la possibilità di divertirsi con dei giochi tradizionali e scoprire la nuova area giochi a Pesciüm!
Unitevi al nostro alpigiano in un viaggio attraverso le stagioni e scoprite il segreto di un ottimo formaggio!
Prezzi:
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 21.07.2022
Menu della giornata
Vol-au-vent con fonduta di Formaggella Nostrana e spinacino fresco condito
***
Spicchio di verdure in tortino con crema al Blu ticinese di Nante e misticanza
***
Ravioli freschi con ripieno di ricotta e erbette fresche d’alpeggio saltati al burro di montagna
***
Arrotolato di maiale CH ripieno con formaggio Pescium accompagnato da rösti di patate
***
Crema al mascarpone nostrano con mirtilli freschi della Leventina