La stazione sciistica di Airolo-Pesciüm si trova ai piedi del massiccio del San Gottardo, uno dei più importanti valichi alpini, situato nel cuore delle Alpi.
L’uscita autostradale di Airolo dista solo 200 metri dagli oltre 500 parcheggi gratuiti degli impianti di risalita. La funivia, in soli 7 minuti, porta fino a 100 sciatori alla stazione intermedia di Pesciüm.
Da qui partono diversi altri impianti, ognuno adatto alle...
La teleferica Rodi – Tremorgio, di proprietà di AET, è aperta al pubblico dall’inizio di giugno alla metà di ottobre.
Realizzata nel 1966 e rinnovata nel 1999, la teleferica è composta da due cabine da 8 posti che collegano il paese di Rodi Fiesso al Lago del Tremorgio, coprendo un dislivello di 900 metri.
La partenza si trova a Rodi, in prossimità della centrale AET Tremorgio, l’arrivo a pochi metri dal lago e...
La teleferica Rodi – Tremorgio, di proprietà di AET, è aperta al pubblico dall’inizio di giugno alla metà di ottobre.
Realizzata nel 1966 e rinnovata nel 1999, la teleferica è composta da due cabine da 8 posti che collegano il paese di Rodi Fiesso al Lago del Tremorgio, coprendo un dislivello di 900 metri.
La partenza si trova a Rodi, in prossimità della centrale AET Tremorgio, l’arrivo a pochi metri dal lago e...
Parco ricreativo invernale per i più piccini e le loro famiglie, servito da nuovi impianti
Ad Airolo-Lüina potrete trovare una sciovia a piattello 400m, un nastro trasportatore 60m, snowpark, giostra e gommoni
Lüina è un paradiso soleggiato adatto a bimbi e non solo, con snowgarden-kids e snowpark. È punto di partenza di percorsi di camminata con le ciaspole. La stazione è provvista di impianto per...