Stralüneda 2019
Valbianca SA, in collaborazione con diversi partner, ha il piacere di proporre un programma ricco di divertimento per tutti: sci club, famiglie, atleti e simpatizzanti della montagna. Le attività si protrarranno fino alle 21.00. Per l'occasione, verrà organizzata una raccolta fondi in favore dall'Associazione Alessia che il 23 marzo festeggerà 15 anni di attivtà.
Vi aspettiamo numerosi per una magnifica giornata sulla neve!!
Programma corsa popolare in salita:
Inizio gara alle 16.30
Categorie:
Elite (scialpinisti, >16 anni)
Airolo - Pesciüm - Sasso della Boggia > 6 km > dislivello 900 m
Popolari (racchette e scialpinisti)
Airolo - Pesciüm > 5 km > dislivello 600 m
Iscrizione:
Tramite il formulario online (entro venerdì 22 marzo alle ore 18:00)
Alla Chièuna il giorno della gara: dalle 14.00-16.00, +5 CHF
Info: iscrizioni@airolo.swiss
Costi:
Iscrizione atleti: CHF 20.- (compreso gadget gara, buono sconto del 20% per la cena al Ristorante Pesciüm e discesa a valle in funivia).
Pubblico e accompagnatori: CHF 20.- andata/ritorno in funivia
Programma attività serale:
Ecco i numeri della lotteria associazione Alessia, estratti sabato sera:
Chi avesse il biglietto mancante è pregato di contattare Betty allo 079 208 53 42!
Varie:
Risalite A/R Airolo-Pesciüm: dalle 16.30 - 21.00 ogni 15 minuti
Ultima discesa a valle in funivia: 21.00
Casse aperte fino alle 18.45
Partner evento:
Team Gotthard Skimo, SAT Ritom, Colonna di soccorso Airolo, Scuola Svizzera di Sci Airolo-S.Gottardo, Team cronometri Airolo, Associazione Alessia
Programma attività pomeridiane
Rivolto agli Sci Club e alle famiglie dell’Associazione Alessia
Prezzi:
Sciatori: skipass prezzo gruppo
Non sciatori: CHF 20.- A/R in funivia
Iscrizione: (entro mercoledì 20 marzo alle ore 18:00)
iscrizioni@airolo.swiss
(nome, cognome, età, sci club / gruppo, scegliere un'attività tra: gommoni, fatBike o freestyle)
L'associazione Alessia è nata il 23 marzo 2004 a Vernate con lo scopo di migliorare e ampliare il settore pediatrico nel Cantone Ticino e di creare un sostegno per le esigenze dei bambini che necessitano di cure particolari nell'ambito della pediatria ed aiutare le loro famiglie.
Ogni anno molti bambini vengono trasportati oltre Gottardo per trovare le cure e le infrastrutture adatte alle loro esigenze che purtroppo il Ticino ancora non può offrire. Non esiste infatti negli ospedali del nostro cantone un reparto intensivo espressamente concepito per neonati e bambini.